Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

Detersivi biologici Verdevero: il Blog

Più di 1000 articoli per sapere sempre come pulire casa in modo sano e naturale

Come togliere le macchie e fare il bucato bio

Detersivi Fai da Te: tutte le ricette per farli in cas

Come pulire la cucina con prodotti naturali

Come pulire il bagno con detersivi ecologici

Come pulire casa con i detersivi Verdevero

Come profumare casa e il bucato con prodotti sani

Scorri e scopri gli altri articoli del Blog dei detersivi ecologici Verdevero:

Oppure scrivi qui sotto quello che cerchi:

Problema:

Le macchie di cacao sui capi bianchi, se non vengono rimosse subito, hanno bisogno di essere trattate in un certo modo. Ecco a te il segreto per non avere più quei fastidiosi aloni marroni!

La soluzione ecologica:

Detersivo per piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sapone solido vegetale, Percarbonato, Detersivo ecologico per panni.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Strofina la macchia di cacao con del sapone solido, Smacchietta di Verdevero, e bagna con un po’ di acqua.

Lascia agire per un’ora; trascorso il tempo necessario, strofina e risciacqua con acqua.

Infine, metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Se hai un paio di scarpe in pelle scamosciata, saprai che anche l’acqua puà macchiarle!

Ma ecco un rimedio green per questo problema.

La soluzione ecologica:

Amido o borotalco, gomma para, detersivo per piatti.

⚛️ Tipo di macchia:

Acqua.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Pelle scamosciata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detergente ecologico per piatti, amido di mais o riso, borotalco.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Assorbi con amido o borotalco la macchia fresca di acqua, quindi pulisci la polvere con una spazzola.

Strofina con gomma para o gomma da cancellare.

Se la macchia persiste fai una miscela di acqua, aceto e detersivo Amanì e strofina con un spazzolino da denti.

Asciuga con Panno in Microfibra asciutto.

☑ Cosa non fare mai:

Non far asciugare la macchia d’acqua.

Hai acquistato il tuo detersivo per lavastoviglie ecologico.

Sei strafelice e butti il vecchio detersivo chimico puzzolente e inizi la tua nuova vita naturale con in mano il flacone del detersivo e la voglia di cambiare il mondo con le tue azioni.

Ma poi, dopo qualche lavaggio emerge qualche problemino.

Eh lo so, eri abituata a mettere la pastiglia, chiudere lo sportello e tornare dopo tre ore e mancava poco che i piatti fossero anche risistemati nel loro mobiletto.

Col detersivo ecologico serve adottare una strategia leggermente diversa.

Ho detto diversa, non complicata.

Ecco passo passo cosa fare per far rendere al meglio il tuo nuovo detersivo per lavastoviglie e come evitare un problemino frequente.
  1. Tieni sempre la vaschetta del sale della macchina sempre ben fornita
  2. Prepara una soluzione di acido citrico al 15% e riempi la vaschetta del brillantante con questa soluzione
  3. Dosa il prodotto come scritto in etichetta, non eccedere!
  4. Seleziona un lavaggio breve, a 45/50 gradi

Tutto qui!

A volte si verifica questo problemino: appare una riga bianca sullo sportello della macchina in corrispondenza a dove scende il detersivo una volta aperta la porticina dove lo avevi caricato.

Solitamente questa evenienza è causata dal fatto che il tuo sportellino perde a causa dell’usura della guarnizione e perchè selezioni una partenza ritardata della macchina

Hai due soluzioni a disposizione:

1.evita di programmare partenze ritardate della macchina. In questo caso il breve gocciolio del prodotto non influisce nella performance

2. aziona la macchina e inserisci il detersivo dopo il prelavaggio.

Come fare?

Quando finisce il prelavaggio, si apre lo sportellino della vaschetta (senti proprio lo sportellino che picchia sulla parete della porta).

A questo punto apri per un attimo lo sportello della lavastoviglie e versa nella vaschetta del detersivo la giusta quantità.

Richiudi lo sportello della macchina, naturalmente senza richiudere lo sportellino del detersivo.

Ultimo particolare, non da poco.

Quel rigagnolo che si è formato nell’interno della porta della lavastoviglie si può togliere.

Ti basterà strofinare con una paglietta metallica, quella che si usa per le pentole. 🙂

Problema:

Ti sarà certamente capitato di macchiare i tuoi nuovi pantaloni bianchi con del tè, una sostanza non semplice da togliere. Ma vediamo come procedere in modo naturale.

La soluzione ecologica:

Acqua fredda e detersivo piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie fresche di tè freddo.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 1 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Metti subito il capo sotto l’acqua fredda corrente, quindi applica qualche goccia di Amanì e strofina energicamente.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare acqua calda perché fissa la macchia!

 

Problema:

Puoi togliere le macchie di pennarello anche dai delicati tessuti di canapa con poche e semplicissime mosse!

La soluzione ecologica:

Alcool e cotton fiock.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di pennarello.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Canapa.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Alcool denaturato, detersivo ecologico per bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Immergi il cotton fiock nell’alcool; appoggialo sulla macchia di pennarello; continua a bagnare la macchia con lo stesso procedimento; cambia il cotton fiock mano a mano che questo si riempie del colore del pennarello che viene assorbito. Ripeti l’operazione tutte le volte che sarà necessario fino a che non avrai rimosso completamente il segno.

Tra un passaggio e l’altro lascia asciugare il tessuto. Procedi infine con il classico lavaggio con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Il lino è un tessuto molto particolare e delicato, per cui occorre trattarlo con cura. Se troviamo una macchia vecchia di caffè secco, non sarà una buona idea trattarla con prodotti convenzionali e aggressivi, ma sarà opportuno utilizzare un metodo ecocompatibile.

La soluzione ecologica:

Sale e succo di limone.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di caffè secche.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Lino.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sale, succo di limone, Detersivo ecologico per Bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Crea una pappetta con sale e succo di limone; mettila sulla macchia;
lascia agire per un’oretta.

Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Per togliere definitivamente le macchie di caffè approfondiamo ulteriormente l’argomento in questa pagina.

Problema:

Quella macchia di caffe’ veramente ostinata sui tuoi pantaloni bianchi non ne vuole sapere di venire via? Le hai provate tutte, o così credi, ma lei persiste? Allora tenta così.

La soluzione ecologica:

Sale e succo di limone.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di caffè secche.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sale, succo di limone, Percarbonato sbiancante, Detersivo ecologico per Bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Crea una pappetta con sale e succo di limone; mettila sulla macchia;
lascia agire per un’oretta.

Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Se hai mai trovato macchie di ruggine sui vestiti probabilmente ti sarai disperata un pochino… scopri questo rimedio!

La soluzione ecologica:

Limone, sale e acqua in parti uguali e poi strofinare con un panno microfibra.

⚛️ Tipo di macchia:

Ruggine.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Jeans.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Limone, sale, Panno in Microfibra.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Prepara una pappetta con Limone, sale e acqua in parti uguali, e strofinala sulla macchia di ruggine con l’aiuto del panno Multiuso in Microfibra.

Fai agire 30 minuti, quindi risciacqua e procedi al normale lavaggio in lavatrice.

☑ Cosa non fare mai:

Non usare candeggianti.

Problema:

Se ti è mai successo saprai che è una macchia davvero tosta.

Ma con queste indicazioni potrai salvare la tua pelle scamosciata!

La soluzione ecologica:

Amido o borotalco, gomma para, detersivo per piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Cioccolato.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Pelle scamosciata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detergente ecologico per piatti, amido di mais o riso, borotalco.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Assorbi con amido o borotalco la macchia fresca di cioccolato, quindi pulisci la polvere con una spazzola.

Strofina con gomma para o gomma da cancellare.

Se la macchia persiste fai una miscela di acqua, aceto e detersivo Amanì e strofina con un spazzolino da denti.

Asciuga con Panno in Microfibra asciutto.

☑ Cosa non fare mai:

Meglio non lasciar seccare la macchia.

Alla mia bambina piace un sacco fare le bollicine quando beve con la cannuccia. A dire il vero ho ben chiaro il ricordo di come amavo farle anch io da bambino e ricordo anche le critiche di mia mamma che poi si ritrovava a smacchiare vestiti sporchi di succo, aranciata o Coca Cola. Se capita anche ai tuoi figli di farlo allora potresti trovarti nella situazione di chiederti come pulire le macchie di CocaCola dai vestiti di cotone.

Come pulire le macchie di CocaCola dai vestiti di cotone

La soluzione di questo problema è molto semplice. Avrai bisogno di un pò di detersivo ecologico per bucato direttamente sulla macchia. Ma vediamo tutto il procedimento…

Versa Beipanni (il detersivo per b ucato a mano e lavatrice di Verdevero) direttamente sulla macchia, aggiungi acqua e strofina per un paio di minuti.

A questo punto procedi quindi con un ammollo in acqua calda per almeno un paio di ore, e poi al lavaggio normale per biancheria.

Ti consiglio, nel caso di capi di colore bianco, di aggiungere un misurino di BioBianco di Verdevero al detersivo. Biobianco è uno sbiancante e smacchiante naturale a base di Percarbonato di sodio e ti aiuterà a ravvivare il bianco dei tuoi capi. Per capi colorati puoi procedere al normale lavaggio con il solo detersivo per bucato.

⚛️ Tipo di macchia:

CocaCola.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico e Percarbonato.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

Problema:

Quella vecchia macchia di cacao sui tuoi jeans non sei mai riuscita a toglierla? Con i rimedi naturali ogni tuo desiderio è un ordine!

La soluzione ecologica:

Percarbonato e sapone vegetale solido.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao asciutte.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Jeans.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sapone solido vegetale, Percarbonato, Detersivo ecologico per panni.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Strofina la macchia di cacao con del sapone solido, Smacchietta di Verdevero, e bagna con un po’ di acqua.

Lascia agire per un’ora; trascorso il tempo necessario, strofina e risciacqua con acqua.

Infine, metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Può succedere davvero di tutto con una bibita in mano.

E se cascasse su un capo delicato? Ecco come fare!

La soluzione ecologica:

Detersivo ecologico direttamente sulla macchia e conseguente ammollo.

⚛️ Tipo di macchia:

CocaCola.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Lana.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico e Bicarbonato.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Versa Beipanni direttamente sulla macchia, aggiungi acqua e strofina molto delicatamente.

Procedi quindi con l’ammollo in acqua a temperatura ambiente (in cui avrai fatto sciogliere un cucchiaio di Bicarbonato) per due ore.

Procedi poi con un normale lavaggio per lana e delicati.

☑ Cosa non fare mai:

La lana non sopporta le alte temperature che la infestriscono e rovinano.

Problema:

Ti sei pizzicata un dito proprio vicino alla tua bella borsa in pelle?

Metti un cerotto e corri a prendere il necessario per togliere la macchia!

La soluzione ecologica:

Crema detergente per viso, aceto.

⚛️ Tipo di macchia:

Sangue.

🕝Tempo necessario:

20 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Pelle.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Panno in Microfibra.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Prepara una soluzione di crema detergente per il viso e qualche goccia di aceto, che aiuta l’assorbimento della crema.

Strofina con un Panno in Microfibra.

Inizialmente esercita poca pressione per evitare di rovinare o scolorire la pelle, quindi aumenta la pressione se necessario.

☑ Cosa non fare mai:

Usare prodotti aggressivi.

Hai in casa del bicarbonato che non usi spesso?
Dopo aver letto questi 6 piccoli trucchetti non potrai mai più farne a meno!
Fai le tue pulizie ecologiche e bio senza spendere pazzie!

Bicarbonato: usi e consigli utili

Screen Shot 2016-02-24 at 20.57.53

Screen Shot 2016-02-24 at 20.57.19

Screen Shot 2016-02-24 at 20.57.04

Screen Shot 2016-02-24 at 20.56.26

Screen Shot 2016-02-24 at 20.56.05

Screen Shot 2016-02-24 at 20.55.55

 

Problema:

Come togliere le macchie di pennarello dai vestiti dei tuoi bambini? Ti senti persa e smarrita? Ecco a te un modo semplice, ecologico ed economico.

La soluzione ecologica:

Alcool e cotton fiock.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di pennarello.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone, colorati.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Alcool denaturato, detersivo ecologico per bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Immergi il cotton fiock nell’alcool; appoggialo sulla macchia di pennarello; continua a bagnare la macchia con lo stesso procedimento; cambia il cotton fiock mano a mano che questo si riempie del colore del pennarello che viene assorbito. Ripeti l’operazione tutte le volte che sarà necessario fino a che non avrai rimosso completamente il segno.

Tra un passaggio e l’altro lascia asciugare il tessuto. Procedi infine con il classico lavaggio con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Il velluto nasconde bene le macchie, ma cosa fare se quella antipatica macchia di tè secco aleggia proprio in mezzo al grembo??

La soluzione ecologica:

Bicarbonato e limone.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie secche di tè.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Velluto.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Bicarbonato, Limone, detersivo ecologico per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Crea una pappetta con bicarbonato e succo di limone in parti uguali; mettila sulla macchia; lascia agire per un’oretta.

Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice e procedi al normale lavaggio con Beipanni e BioBianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Sicuramente ti è capitato di versare del vino sulla tovaglia colorata…

E se ti dicessi che la puoi salvare?

La soluzione ecologica:

Assorbire con amido. Fare una pappetta pretrattante.

⚛ Tipo di macchia:

Vino.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

: amido di riso o mais, acido citrico, detersivo per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Tampona la macchia con amido di riso o mais, quindi prepara una pappetta con una parte di Bicarbonato e una di Acido Citrico e applicala direttamente sulla macchia per almeno 30 minuti.

Quindi risciacquare e procedere al normale lavaggio con detergente ecologico Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:

Lasciare che si asciughi.

Problema:

Cosa c’è di più rincuorante di un buon caffè in un momento di calo energetico, magari da macinatura sostenibile… Mentre te lo stai gustando ecco che finisce sul tuo vestito colorato appena preso! E ora cosa fare?

La soluzione ecologica:

Acqua fredda e detersivo piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di caffè fresche.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Metti subito il capo sotto l’acqua fredda corrente, quindi applica qualche goccia di Amanì e strofina energicamente.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Se posso darti un consiglio: non fare mai brindisi vicino al divano in pelle… non sai mai cosa possa succedere!

E se hai già macchiato il divano, usa questo rimedio.

La soluzione ecologica:

Crema detergente per viso, aceto.

⚛️ Tipo di macchia:

Vino.

🕝Tempo necessario:

20 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Pelle.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Panno in Microfibra.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Prepara una soluzione di crema detergente per il viso e qualche goccia di aceto, che aiuta l’assorbimento della crema.

Strofina con un Panno in Microfibra.

Inizialmente esercita poca pressione per evitare di rovinare o scolorire la pelle, quindi aumenta la pressione se necessario.

☑ Cosa non fare mai:

Usare prodotti aggressivi.

Problema:

Le macchie di uovo dai vestiti e tessuti colorati possono essere eliminate senza problemi con semplici accorgimenti domestici e davvero low cost.

La soluzione ecologica:

Ammollo in acqua fredda e pretrattare.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di uovo.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Mettei il prima possibile il capo in ammollo in acqua fredda e 1 cucchiaio di Bicarbonato, quindi lascialo per un’ora..

Pretratta la macchia versando qualche goccia di Amanì e strofina.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare mai acqua calda con l’uovo.

 

Uno dei problemi di pulizia del wc che più trasmettono la sensazione di “vecchio e sporco” sono quelle orrende macchie gialle che si vanno a formare nei water.

Come pulire il wc senza utilizzare prodotti inquinanti e nocivi?

Puoi provare a strofinare ma NIENTE.

Oppure puoi provare ad acquistare uno di quei prodotti con tante croci e teschi (ma tanto più ce ne sono più significa che è potente, vero?). E magari rischiare di finire all’ospedale per i fumi.

Oppure provare ad utilizzare un po’ di furbizia (e di fisica) per eliminare questo sporco.

Iniziamo da cosa non è.

Contrariamente a quanto si crede, non sono residui di feci non puliti bene. Tutt’altro.

È semplicemente del calcare che si forma – per questo non va via, è una roccia! – e prende il colore giallo dai residui di acido urico.

Pastiglie scrostanti per pulire il wc

La soluzione NON è strofinare.

Ma puoi semplicemente utilizzare delle sostanze che naturalmente fanno il semplice lavoro di sciogliere questo calcare come neve al sole. La ricetta ecologica è proprio questa.

E puoi utilizzarla per creare delle pastiglie scrostanti che potrai usare nel tuo wc per rimuovere gli sgradevoli segni giallastri sulle pareti e sul fondo, senza dover ricorrere a rimedi inquinanti e costosi.

Ingredienti per circa 15 pastiglie: 

Di cos’altro avrai bisogno:

  • una ciotola (tipo quella dell’insalata)
  • un cucchiaio
  • uno spruzzino con dell’acqua

 

Procedimento

Unisci in una ciotola il carbonato, l’acido citrico, la fecola di patate e il Floreale di Verdevero e mescola tutto insieme fino a che non si amalgamo perfettamente.

Spruzza con dell’acqua e lavora l’impasto fino a quando non avrai ottenuto un composto piuttosto liscio e lavorabile con un cucchiaio, tanto da poterlo versare in stampini di plastica (potresti riciclare i barattoli dello yogurt o similari).

Comprimi il composto fino a riempire 1/3 del bicchiere da yogurt con l’aiuto di un cucchiaino. Potrai utilizzare anche stampini in silicone da muffin o da cioccolatini (quelli più piccoli). 

Lascia riposare le gallette per due-tre ore o fin quando non saranno ben asciugate, quindi estraile dai contenitori, e lasciale asciugare all’aria fin quando saranno secche al punto giusto.

Utilizzo delle tabs autoprodotte per pulire il wc

Dopo un’accurata pulizia del bagno, getta nel water una pastiglia disincrostante e con lo scopino grattane bene il fondo e le pareti. Se necessario ripeti l’operazione nei giorni successivi fino a completa eliminazione dello sporco.

Conservazione

Tenere fuori dalla portata dei bambini.
Le pastiglie disincrostanti per wc si mantengono in un barattolo di plastica, in luogo buio e asciutto.

E se non hai voglia di prepararti le pastiglie in casa per pulire il wc?

Puoi utilizzare prodotti ecologici per pulire il wc come WICTOR, specifico per questa azione, o LEMONTRì: ricorda sempre di pulire il water ogni 2-3 giorni con Usamix che aiuta a rimuovere il calcare costantemente. 

 

E se vuoi passare alle pulizie sane e naturali con prodotti ecologici, in uno solo click e risparmiando…

Scopri la GreenBox:

GREENBOX: 12 detersivi ecologici per la pulizia di tutta la casa

Problema:

Le macchie di sudore sono veramente odiose, tantissime clienti mi chiedono come poterle rimuovere senza usare robaccia!

La soluzione ecologica:

Ammollo e lavaggio.

⚛️ Tipo di macchia:

Macchie di sudore.

Tempo necessario:

2 ore.

Tipo di tessuto:

Cotone.

Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico, Percarbonato.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Riempi una bacinella di acqua calda (dai 40 gradi) e versaci un cucchiaio di BioBianco, quindi immergervi la maglietta.

Lascia in ammollo almeno 1 ora.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

 

Potresti doverti trovare nella scomoda condizione di dover rimuovere una macchia di cioccolato dal divano.

Te lo assicuro, situazione per niente bella o facile.

Ma dai, ammettilo… almeno una volta ti sarai messa sul divano con qualche bel cioccolatino ad ascoltare la pioggia o il silenzio.

O la tua casa è già piena di marmocchi che girano con le dita e le labbra sporche di ogni cosa possibile. E se quello sporco fosse cioccolato allora eccoci qua con i rimedi per risolvere una volta per tutte il problema.

Ecco come togliere le macchie di cioccolato dal divano

Innanzitutto facciamo una distinzione fondamentale tra divano sfoderatile divano non sfoderabile. Se sei nel primo caso allora ecco a te le soluzioni da usare, naturalmente dopo aver sfoderato la parte da pulire.

Puoi usare questo rimedio sia che il tuo divano sia in tessuto sintetico o in cotone, bianco o colorato:

    • spruzza GRINTA di Verdevero sulla macchia e lascia agire per 2 minuti
    • strofina la macchia con SMACCHIETTA fino ad ottenere una cremina colorata di marroncino
    • metti tutto in lavatrice con BEIPANNI e SOFì

Se invece non puoi sfoderare il tuo divano la soluzione è un pochino più laboriosa, ma non impossibile.

Ecco la soluzione sia che il tuo divano sia in tessuto sintetico o in cotone, bianco o colorato:

  • spruzza GRINTA di Verdevero sulla macchia e lascia agire per 2 minuti
  • strofina la macchia con SMACCHIETTA fino ad ottenere una cremina colorata di marroncino
  • Rimuovi la cremina che si è formata con un panno in microfibra imbevuto di acqua
  • ripeti l’operazione fino a che la macchia non sarà scomparsa

C’è un altro tipo di divano che potresti trovarti a dover pulire: il divano in pelle.

Ma non preoccuparti, in questo caso la soluzione è ancora più facile: procurati un panno in microfibra e del latte detergente, quello che si usa per struccarsi:

  • imbevi il panno in microfibra di latte detergente
  • strofina. fino a rimuovere lo sporco di cioccolato

Super facile!

Se hai trovato utile questo articolo allora non può che interessarti la nostra guida per rimuovere tutti i tipi di macchie da ogni tessuto.

–> –> Per scaricarla clicca qui: https://black.verdevero.it/come-rimuovere-qualsiasi-macchia/ <– <–

 

 

 

Problema:

Le donne lo sanno: prima si indossa l’abito e poi il trucco. Ma se succede il contrario e il tuo bel vestito bianco si è macchiato di rossetto rosso?

La soluzione ecologica:

Alcool denaturato, sapone vegetale e sgrassatore.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di rossetto.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Alcool denaturato, sapone vegetale, sgrassatore, percarbonato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Una prima soluzione è versare Alcool denaturato sulla macchia e strofinare con Smacchietta, il sapone solido vegetale.

Seconda soluzione ideale: spruzzare Grinta e strofinare con Smacchietta.

Poi procedere al lavaggio in lavatrice con BioBianco e Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Tuo figlio ti ha scarabocchiato i nuovissimi pantaloni di lino? Non essere affranta! Ecco la soluzione perfetta per te!

La soluzione ecologica:

Alcool e cotton fiock.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di biro.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Lino.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Alcool denaturato, detersivo ecologico per bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Immergi il cotton fiock nell’alcool; appoggialo sulla macchia di biro; continua a bagnare la macchia con lo stesso procedimento; cambia il cotton fiock mano a mano che questo si riempie del colore della biro che viene assorbito. Ripeti l’operazione tutte le volte che sarà necessario fino a che non avrai rimosso completamente il segno della biro.

Tra un passaggio e l’altro lascia asciugare il tessuto. Procedi infine con il classico lavaggio con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.