Blog Cleaning

Blog Beauty

Smakki app

Edit Content

Detersivi biologici Verdevero: il Blog

Più di 1000 articoli per sapere sempre come pulire casa in modo sano e naturale

Come togliere le macchie e fare il bucato bio

Detersivi Fai da Te: tutte le ricette per farli in cas

Come pulire la cucina con prodotti naturali

Come pulire il bagno con detersivi ecologici

Come pulire casa con i detersivi Verdevero

Come profumare casa e il bucato con prodotti sani

Scorri e scopri gli altri articoli del Blog dei detersivi ecologici Verdevero:

Oppure scrivi qui sotto quello che cerchi:

Parliamo di Detersivi Naturali e autoproduzione, nello specifico di detersivo bucato.

Sì, perché chi si avvicina al mondo delle pulizie ecologiche solitamente fa parte di quelle persone super attente che decide di cambiare il proprio stile di vita a tutto tondo.

Non solo predilige scegliere la natura per il benessere dei propri capelli, della propria pelle, o della propria pancia, imparando a mangiare meglio.

Arriva un momento in cui ci si accorge che anche la nostra casa, i nostri indumenti e ciò che ci circonda necessitano di cure particolari, perché sono gli ambienti in cui teoricamente dovremmo tornare a trovare il nostro equilibrio, scaricare le tensioni e le schifezze della vita urbana, respirare aria fresca e pulita… naturalmente.

Ecco allora che cerca cerca, trovi i Detersivi Verdevero, o inizi a produrre a casa i tuoi primi saponi naturali.

Qui ti voglio dare una ricetta per fare da te il detersivo bucato, con ingredienti naturali che trovi nella sezione Detersivi fai da te di Verdevero.

DETERSIVO BUCATO FATTO IN CASA
Ricetta

Ti serviranno:

Come fare:

  1. inizia col grattuggiare il SAPONE VEGETALE in modo da avere delle scaglie facili da sciogliere;
  2. in una pentola capiente fai bollire l’acqua;
  3. spegni il fuoco e versa a poco a poco le scaglie di SMACCHIETTA;
  4. una volta sciolto bene, lascia riposare fino al completo raffreddamento.
  5. Aggiungi ora il CARBONATO, il sodio citrato e mescola accuratamente.
  6. Se decidi di volerlo profumare, questo è il momento giusto!
  7. Travasa il tutto in un vaso di vetro capiente, oppure in flaconi riciclati e ben lavati.

Ricordati che per profumare il tuo bucato puoi sempre utilizzare i FloReali Verdevero, solo non metterli in questa formula. 😉

Assieme a questo detersivo fatto in casa, ti consiglio comunque di utilizzare additivi come BioBianco Percarbonato, soprattutto se hai capi molto sporchi o macchiati, perché il potere pulente è comunque molto limitato, ma ottimo per quelle lavatrici che necessitano di dare una rinfrescata al bucato.

 

– Lo sapevi? –

C’è la falsa credenza che il Bicarbonato sia un disinfettante, e molte persone lo utilizzano per formulare detersivi.

In realtà, questa è una credenza popolare che è indispensabile smentire, soprattutto perché si tende sempre di più a fare lavatrici a basse temperature ed utilizzare queste formule per pulire i capi dei bambini, anche molto piccoli, pensando di salvaguardarli pienamente.

Il Bicarbonato, contrariamente a quanto si pensa, non è un disinfettante poiché non ha la caratteristica di eliminare i microorganismi quindi non usarlo per il tuo detersivo bucato fatto in casa.

Quello che fa è ostacolare lo sviluppo dei microbi e facilitarne la rimozione innalzando il livello del PH dell’acqua che utilizziamo per il lavaggio e rilasciando ioni di sodio.
Preserva dai batteri solo se in soluzione satura, per effetto della sua salinità, ma non ha questa proprietà se viene usato nel bucato o in lavatrice.
[Fonte: http://www.mammachimica.it/le-cose-da-non-fare/]

 

Ami i detersivi ecologici e vuoi sapere quali lo sono veramente? Scoprilo con queso video:

Se hai trovato utile questo consiglio o se vuoi farmi personalmente la tua domanda entra a far parte del gruppo:

Problema:

Sarà capitato anche a te, di indossare una maglietta bianca nel momento sbagliato: vicino al cioccolato. Ecco come risolvere.

La soluzione ecologica:

Detersivo per piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone bianca.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 1 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, detersivo per lavatrice ecologico.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Bagna subito il tessuto con acqua fredda, versaci sopra qualche goccia di detersivo per piatti ecologico e strofina.

Poi procedi con il classico lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare acqua calda che fissa la macchia.

 

Problema:

Le belle giornate autunnali con i bimbi in casa ti fanno venire voglia di dolcezze?

Io se penso alle dolcezze penso a quelle al cioccolato che fa mia moglie, e anche agli impiastri dei miei piccoli.

La soluzione ecologica:

Aceto e acqua al 50%, strofinare, risciacquare e mettere in lavatrice.

⚛️ Tipo di macchia:

Macchie di cioccolato secche.

🕝Tempo necessario:

10 minuti per pretrattare + normale lavaggio in lavatrice.

👚 Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Aceto, acqua, detersivo ecologico per bucato.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

In una bacinella prepara una soluzione al 50% di aceto e acqua, immergi il tuo capo di cotone colorato, strofina bene, risciacqua e metti in lavatrice con detergente ecologico.

☑ Cosa non fare mai:

Non usare candeggianti.

Problema:

Con i capi colorati spesso non si sa che fare, vero? Ecco come…

La soluzione ecologica:

Acqua fredda e detersivo piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di caffè fresche.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Metti subito il capo sotto l’acqua fredda corrente, quindi applica qualche goccia di Amanì e strofina energicamente.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Che nervoso ti viene, l’hai lavata, l’hai asciugata, e la macchia è ancora lì. Ecco la soluzione!

La soluzione ecologica:

Sale e succo di limone.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di caffè secche.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone bianca.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sale, succo di limone, Percarbonato sbiancante, Detersivo ecologico per Bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Crea una pappetta con sale e succo di limone; mettila sulla macchia;
lascia agire per un’oretta.

Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Succede a volte di provare a lavare via una macchia e ritrovarla una volta che il capo si asciuga… ecco come intervenire.

La soluzione ecologica:

Sale e succo di limone.

Tipo di macchia:

Macchie di caffè secche.

Tempo necessario:

2 ore.

Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone colorata.

Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

Ingredienti che puoi usare:

Sale, succo di limone, Percarbonato sbiancante, Detersivo ecologico per Bucato.

Tipo di prodotto utile:

Procedimento

Crea una pappetta con sale e succo di limone; mettila sulla macchia;
lascia agire per un’oretta.

Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!

 

Problema:

Il dessert dopo il pranzo di lavoro ti ha fregato? Non ti preoccupare… leggi qui la soluzione.

La soluzione ecologica:

Detersivo per piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Camicia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 1 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, detersivo per lavatrice ecologico.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Bagna subito il tessuto con acqua fredda, versaci sopra qualche goccia di detersivo per piatti ecologico e strofina.

Poi procedi con il classico lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare acqua calda che fissa la macchia.

 

Problema:

Non è un mistero, il cacao piace un po’ a tutti! Ma se ti macchi sai come intervenire?

La soluzione ecologica:

Percarbonato e sapone vegetale solido.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao asciutte.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sapone solido vegetale, Percarbonato, Detersivo ecologico per panni.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Strofina la macchia di cacao con del sapone solido, Smacchietta di Verdevero, e bagna con un po’ di acqua.

Lascia agire per un’ora; trascorso il tempo necessario, strofina e risciacqua con acqua.

Infine, metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Ovviamente se ti devi sporcare, ti sporchi quando indossi la camica. Ti capita mai?

La soluzione ecologica:

Assorbire con amido. Fare una pappetta pretrattante.

⚛ Tipo di macchia:

Vino.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Camicia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

: amido di riso o mais, acido citrico, detersivo per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Tampona la macchia con amido di riso o mais, quindi prepara una pappetta con una parte di Bicarbonato e una di Acido Citrico e applicala direttamente sulla macchia per almeno 30 minuti.

Quindi risciacquare e procedere al normale lavaggio con detergente ecologico Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:

Lasciare che si asciughi.

Problema:

Ogni tanto ti diverti coi bambini a creare dei buonissimi dolcetti? Se scappa la macchia, ecco il rimedio!

La soluzione ecologica:

Percarbonato e sapone vegetale solido.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao asciutte.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Tovaglia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sapone solido vegetale, Percarbonato, Detersivo ecologico per panni.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Strofina la macchia di cacao con del sapone solido, Smacchietta di Verdevero, e bagna con un po’ di acqua.

Lascia agire per un’ora; trascorso il tempo necessario, strofina e risciacqua con acqua.

Infine, metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Da bambino avevo il vizio di mettere la penna in bocca e puntualmente mi cascava sui vestiti, ecco come rimediare.

La soluzione ecologica:

Alcool e cotton fiock.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di biro.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Maglietta di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Alcool denaturato, detersivo ecologico per bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Immergi il cotton fiock nell’alcool; appoggialo sulla macchia di biro; continua a bagnare la macchia con lo stesso procedimento; cambia il cotton fiock mano a mano che questo si riempie del colore della biro che viene assorbito. Ripeti l’operazione tutte le volte che sarà necessario fino a che non avrai rimosso completamente il segno della biro.

Tra un passaggio e l’altro lascia asciugare il tessuto. Procedi infine con il classico lavaggio con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Laura chiede come pulire la borsa in pelle e togliere la puzza di fumo rimasta attaccata al tessuto:

“Vorrei sapere come lavare una borsa in pelle. In realtà ha giusto due macchioline nella fodera interna, ma mi è stata data da una persona che fuma molto e l’odore è rimasto impregnato nella pelle.”

Fabrizio ha risposto:

Puoi fare due passaggi separati per le due parti da pulire.

Ti serviranno:

Procedi in questo modo:

  1. pulisci la fodera interna con acqua e BICARBONATO strofinando con un PANNO MULTI in Microfibra;
  2. metti dentro alla borsa un cucchiaio di BICARBONATO, chiudi e agita energicamante in modo che il BICARBONATO raggiunga tutti i punti;
  3. svuotala e mettila al sole rovesciata.
  4. La parte esterna puliscila con un PANNO MULTI in Microfibra imbevuto di latte detergente, quello che si usa per struccarsi.

Vedrai che in queste semplici mosse rimuoverai sporco e odori.

 

 

Lo sai che Verdevero è anche su YouTube?

Per tanti contenuti aggiornati da condividere con il tuoi amici!

Iscriviti al Canale, CLICCA QUI!

canale youtube di verdevero

Problema:

Sei un’amante del vino ma il vino non va d’accordo con la tua maglietta? Non ti preoccupare…

E se ti dicessi che la puoi salvare?

La soluzione ecologica:

Assorbire con amido. Fare una pappetta pretrattante.

Tipo di macchia:

Vino.

Tempo necessario:

30 minuti.

Tipo di tessuto:

Cotone colorato.

Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

Ingredienti che puoi usare:

: amido di riso o mais, acido citrico, detersivo per lavatrice.

Tipo di prodotto utile:

Procedimento

Tampona la macchia con amido di riso o mais, quindi prepara una pappetta con una parte di Bicarbonato e una di Acido Citrico e applicala direttamente sulla macchia per almeno 30 minuti.

Quindi risciacquare e procedere al normale lavaggio con detergente ecologico Beipanni.

Cosa non fare mai:

Lasciare che si asciughi.

Problema:

Che buone le marmellate, specialmente quelle fatte in casa! Sperimenta e non preoccuparti se ti macchi!

La soluzione ecologica:

Detersivo ecologico direttamente sulla macchia e conseguente ammollo.

Tipo di macchia:

Marmellata di lamponi.

Tempo necessario:

2 ore.

Tipo di tessuto:

Cotone colorato.

Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico, Percarbonato.

Tipo di prodotto utile:

Procedimento

Versa Beipanni direttamente sulla macchia, aggiungi acqua e strofina.

Procedi quindi con l’ammollo in acqua calda per due ore, e poi al lavaggio normale per biancheria: addiziona un misurino di BioBianco al Detersivo.

Cosa non fare mai:

Non usare candeggianti.

 

Lo sai che Verdevero è anche su YouTube?

Per te tanti contenuti, sempre in aggiornamento, da condividere con le amiche!

Iscriviti al Canale, CLICCA QUI!

canale youtube di verdevero

Problema:

Capita anche a te di andare in ufficio e non trovare mai le tue penne? E magari quando la trovi, ti macchi la camicia.

La soluzione ecologica:

Alcool e cotton fiock.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di biro.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Camicia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Alcool denaturato, detersivo ecologico per bucato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Immergi il cotton fiock nell’alcool; appoggialo sulla macchia di biro; continua a bagnare la macchia con lo stesso procedimento; cambia il cotton fiock mano a mano che questo si riempie del colore della biro che viene assorbito. Ripeti l’operazione tutte le volte che sarà necessario fino a che non avrai rimosso completamente il segno della biro.

Tra un passaggio e l’altro lascia asciugare il tessuto. Procedi infine con il classico lavaggio con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

Hai appena ritirato la biancheria asciutta e ti sei accorta che quella macchia di cacao è ancora lì? Nessun problema, ecco la soluzione perfetta per te!

La soluzione ecologica:

Percarbonato e sapone vegetale solido.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao asciutte.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Camicia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Sapone solido vegetale, Percarbonato, Detersivo ecologico per panni.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Strofina la macchia di cacao con del sapone solido, Smacchietta di Verdevero, e bagna con un po’ di acqua.

Lascia agire per un’ora; trascorso il tempo necessario, strofina e risciacqua con acqua.

Infine, metti in lavatrice per un lavaggio normale con Beipanni e Biobianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina.

 

Problema:

All’aperitivo dalle mie parti non si rinuncia, tanto meno per paura delle macchie!

La soluzione ecologica:

Assorbire con amido. Fare una pappetta pretrattante.

⚛ Tipo di macchia:

Vino.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone, colorati.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

: amido di riso o mais, acido citrico, detersivo per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Tampona la macchia con amido di riso o mais, quindi prepara una pappetta con una parte di Bicarbonato e una di Acido Citrico e applicala direttamente sulla macchia per almeno 30 minuti.

Quindi risciacquare e procedere al normale lavaggio con detergente ecologico Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:

Lasciare che si asciughi.

Problema:

È bellissimo impastare e fare dolci creazioni con i bambini, ma le macchie sono sempre in agguato.

La soluzione ecologica:

Ammollo in acqua fredda e pretrattare.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di uovo.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Tovaglia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Metti il prima possibile il capo in ammollo in acqua fredda e 1 cucchiaio di Bicarbonato, quindi lascialo per un’ora..

Pretratta la macchia versando qualche goccia di Amanì e strofina.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare mai acqua calda con l’uovo.

 

Problema:

Non tutti sanno che il tè può macchiare, forse perché non ti è mai successo. Ma se dovesse succedere, ecco la soluzione.

La soluzione ecologica:

Acqua fredda e detersivo piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie fresche di tè freddo.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Tovaglia colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 1 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Metti subito la tovaglia sotto l’acqua fredda corrente, quindi applica qualche goccia di Amanì e strofina energicamente.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare acqua calda perché fissa la macchia!

 

Problema:

Che buone le marmellate, specialmente quelle fatte in casa! Sperimenta e non preoccuparti se ti macchi!

La soluzione ecologica:

Detersivo ecologico direttamente sulla macchia e conseguente ammollo.

⚛️ Tipo di macchia:

Marmellata di lamponi.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone colorato.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico, Percarbonato.

⚗️ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Versa Beipanni direttamente sulla macchia, aggiungi acqua e strofina.

Procedi quindi con l’ammollo in acqua calda per due ore, e poi al lavaggio normale per biancheria: addiziona un misurino di BioBianco al Detersivo.

☑ Cosa non fare mai:

Non usare candeggianti.

Problema:

Ti sei rovesciata del tè sulla giacca di jeans e non hai modo di rimediare subito? Ecco come fare.

La soluzione ecologica:

Bicarbonato e limone.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie secche di tè.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Jeans.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Bicarbonato, Limone, detersivo ecologico per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

  1. Crea una pappetta con bicarbonato e succo di limone in parti uguali; mettila sulla macchia; lascia agire per un’oretta.
  2. Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice e procedi al normale lavaggio con Beipanni e BioBianco.

☑ Cosa non fare mai:

Non usare la candeggina perché scolorisce il tessuto in jeans

Problema:

A chi non è mai capitato? Ti sfido a provare questo trucco.

La soluzione ecologica:

Assorbire con amido. Fare una pappetta pretrattante.

⚛ Tipo di macchia:

Vino.

🕝Tempo necessario:

30 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Jeans.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

: amido di riso o mais, acido citrico, detersivo per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Tampona la macchia con amido di riso o mais, quindi prepara una pappetta con una parte di Bicarbonato e una di Acido Citrico e applicala direttamente sulla macchia per almeno 30 minuti.

Quindi risciacquare e procedere al normale lavaggio con detergente ecologico Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:

Lasciare che si asciughi.

Problema:

Hai fatto degli ottimi muffin con tuo figlio? Dovevi saperlo che si sarebbe pulito le mani sulla maglietta…

La soluzione ecologica:

Detersivo per piatti.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di cacao.

🕝Tempo necessario:

10 minuti.

👚 Tipo di tessuto:

Cotone, colorati.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 1 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, detersivo per lavatrice ecologico.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Bagna subito il tessuto con acqua fredda, versaci sopra qualche goccia di detersivo per piatti ecologico e strofina.

Poi procedi con il classico lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare acqua calda che fissa la macchia.

 

Problema:

Stavi facendo un english breakfast e ti è finito l’uovo sui pantaloni, ora puliscilo così.

La soluzione ecologica:

Ammollo in acqua fredda e pretrattare.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie di uovo.

🕝Tempo necessario:

2 ore.

👚 Tipo di tessuto:

Jeans.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 3 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Detersivo ecologico per piatti, Bicarbonato.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Metti il prima possibile il capo in ammollo in acqua fredda e 1 cucchiaio di Bicarbonato, quindi lascialo per un’ora..

Pretratta la macchia versando qualche goccia di Amanì e strofina.

Quindi procedi al normale lavaggio in lavatrice con Beipanni.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare mai acqua calda con l’uovo.

 

Problema:

Tea party con le amiche? Ottimo per fare due chiacchiere serenamente. Tieni da parte questa ricetta per curare la tua tovaglia.

La soluzione ecologica:

Bicarbonato e limone.

⚛ Tipo di macchia:

Macchie secche di tè.

🕝Tempo necessario:

1 ora.

👚 Tipo di tessuto:

Tovaglia di cotone colorata.

💪 Impegno necessario:

Difficoltà 2 di 10

🍋 Ingredienti che puoi usare:

Bicarbonato, Limone, detersivo ecologico per lavatrice.

⚗ Tipo di prodotto utile:

✅Procedimento

Crea una pappetta con bicarbonato e succo di limone in parti uguali; mettila sulla macchia; lascia agire per un’oretta.

Trascorso il tempo necessario strofina e risciacqua con acqua; dopodiché metti in lavatrice e procedi al normale lavaggio con Beipanni e BioBianco.

☑ Cosa non fare mai:
Non usare la candeggina!